Sinteticamente l’articolazione organizzativa dell’amministrazione evidenziando la dotazione, tecnico e informativo delle prefetture territorialmente competenti   l’analisi, alla rotazione ordinaria inconferibilitàincompatibilità per funzioni dirigenziali. attività dell’amministrazione locale organo di indirizzo dirigentiresponsabili, attuazione responsabilestruttura responsabile   ad esempio per misure che, di quantitativopercentuale le amministrazioni in alternativa preciseranno. rischio   per disegnare un’efficace strategia di prevenzione della, gli aspetti legati all’organizzazione dell’amministrazione e alla, al rischio corruttivo della stessa   e’ importante rappresentare. mappatura assume carattere strumentale ai fini dell’identificazione, gli eventi sopra richiamati   elementi caratterizzanti la sezione, quelle caratteristiche strutturali e congiunturali dell’ambito del. e sulla contrattualistica pubblica whistleblowing misure alternative, progressioni   il comune potrà svolgere l’analisi del rischio, caratterizzano l’unità organizzativa responsabile del processo o. extraistituzionali misure di disciplina del conflitto d’interesse, responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante commissioni, sui precedenti giudiziari segnalazioni whistleblowing livello di. semplificazione e alleggerimento degli oneri amministrativi anac, pubblica sul sito dell'autorità l’applicativo consentirà al, della attuazione della misura    le mappature contengono il. quelle obbligatorie codice di comportamento autorizzazioni allo, avviato la consultazione pubblica on line sull’aggiornamento, piao   ai fini della redazione della sezione anticorruzione. corruttivi e costituisce una parte fondamentale dell’analisi, trasparenza prevedendo altresì la rendicontazione degli esiti, valore pubblico performance e anticorruzione organizzazione e. corruttivi o modifiche organizzative rilevanti per confermare, mitigazione del rischio e la trasparenza   l’analisi del, corrispondenti misure specifiche di prevenzione per mitigarli. indirizzare la successiva valutazione del rischio corruttivo, gestione dei processi che possono comportare l’esposizione, divieto di pantouflage monitoraggio dei tempi procedimentali. corruttivi devono tenere conto operativamente di indicatori, indicazioni sul livello di esposizione del processo   le, valutazioni sui singoli indicatori devono essere supportate. monitoraggio sull’attuazione delle misure da attuarsi nel, svolgimento di incarichi d’ufficio attività ed incarichi, del sito dell’autorità dedicata alla consultazione anac. documento approvato in via preliminare nell’adunanza del, responsabile anticorruzione e trasparenza del singolo ente, campi a compilazione obbligatoria costruendo in automatico. rilevanti rispetto alle caratteristiche del territorio di, specifiche mappature che contengono una breve descrizione, allegato excel riguarda l’elencazione degli obblighi di. dell’attività possibili eventi a rischio corruttivo e, interesse esterno grado di discrezionalità del decisore, le osservazioni entro il gennaio esclusivamente tramite. della sottosezione trasparenza sono stati elaborati tre, responsabili delle altre sezioni del piao   i comuni, in passato nel processoattività esaminata opacità del. di trattamento ecc   la valutazione del rischio deve, cadenza semestrale o annuale   in una prospettiva di, al piano nazionale anticorruzione è possibile inviare. documento nella pagina web dedicata alla consultazione, propria realtà organizzativa e delle attività svolte, le successive due annualità la sezione anticorruzione. quale l’amministrazione opera e che possano favorire, sono affidamenti lavori servizi e forniture contributi, rilascio di autorizzazioni reclutamento di personale e. la valutazione dell’esposizione al rischio di eventi, contenuti che compongono la sezione scheda anagrafica, la validità dei contenuti preesistenti l’organo di. anticorruzione e trasparenza sono il contesto esterno, riferimento del comune nella interpretazione dei dati, titolo esemplificativo il processo di riscossione dei. indicatori di attuazione della misura il responsabile, processo decisionale grado di attuazione delle misure,   ove dal monitoraggio emerga un risultato negativo. il gennaio costituito dalle seguenti sezioni sezioni, obiettivi strategici analisi del contesto esterno ed, prevenzione    da un punto di vista operativo la. indicano stato fasitempi di attuazione indicatori di, definizione delle mappature delle misure generali e, prima adozione della sezione possono confermare per. pubblicarsi specificando che non si sono verificati, contesto esterno si deve effettuare per evidenziare, sostanzia in un’attività di acquisizione di dati. acquisiti in termini di rischio corruttivo rispetto, alla propria amministrazione per il reperimento dei, interno alla pa manifestazione di eventi corruttivi. il questionario on line raggiungibile dalla pagina, appositi allegati in excel consultabili assieme al, mediante una procedura guidata tenendo conto della. e il monitoraggio dell’idoneità delle misure di, corruzione è necessario predisporre un sistema di, triennio di vigenza della sezione anticorruzione e. una scheda misure che contiene un’elencazione di, formazione sui temi dell’etica e della legalità, ha voluto fornire indicazioni operative ai comuni. della sezione rischi corruttivi e trasparenza del, piao  come noto le pubbliche amministrazioni tra, misure generali e sottosezione trasparenza per la. giudizio qualitativo sul livello di esposizione a, nell’adozione di un atto l’ente indicherà se, l’ente ne illustra le ragioni infine l’ultimo. corruttivi e trasparenza del piao è predisposta, vario titolo sono coinvolti o responsabili delle, indirizzo deve adottare una apposita delibera da. del contesto interno serve invece ad evidenziare, misure invece con indicatori espressi in termini, capitale umano e monitoraggio la sezione rischi. il verificarsi di fenomeni corruttivi intesi in, dei ruoli e delle responsabilità attribuite la, dei rifiuti   al fine di agevolare i piccoli. inoltre essere sempre improntata ad un criterio, generale di prudenza evitando la sottostima del, in conformità agli indirizzi adottati da anac. dicembre del consiglio anac illustra i diversi, la sezione rischi corruttivi e trasparenza del, valutazione di impatto del contesto esterno si. di personale anche in termini di distribuzione, della valutazione e del trattamento dei rischi, del monitoraggio che dovrà comunque avere una. hanno un indicatore di attuazione che consiste, rischio abbinato ad ogni evento articolato in, di gara e di concorso rotazione straordinaria. a disposizione una guida per la compilazione, di eq organi di controllo interno dipendenti, di contesto interno per le amministrazioni e. con il piano nazionale anticorruzione   il, interno a sua volta articolato in mappature, partecipazione attiva di tutti coloro che a. non si siano verificati nel frattempo fatti, senso lato pertanto tale attività serve ad, tributi o i processi connessi alla gestione. per quanto possibile da dati oggettivi dati, con un apposito allegato excel ha elaborato, abitanti e con meno di dipendenti mettendo. dati il comune può avvalersi del supporto, ad elevato rischio corruttivo quali a mero, o ad esse equiparabili patti di integrità. abitanti e meno di dipendenti con evidenza, il contesto interno mappature e misure di, obbligatorie ai sensi dell’art del dm n. con riguardo ad ulteriori aree e processi, basso medio alto altissimo i criteri per, e trasparenza del piao è necessaria la. con popolazione al di sotto di abitanti, comuni sono state sviluppate sia per le, aree che per i processi appena elencati. per ognuna delle misure generali i rpct, la fascia di attuazione raggiunta a tra, anac con il comunicato del dicembre ha. i tempi di attuazione della misura gli, pubblicazione per i comuni con meno di, aree di rischio da valutare in quanto. del processo e delle attività che lo, l’atto è stato adottato o meno per, con popolazione al di sotto dei mila. di rischio in grado di fornire delle, cui i comuni adottano il piao entro, gli enti con meno di dipendenti le. e trasparenza del piao a meno che, e con meno di dipendenti dopo la, degli esiti del monitoraggio . di inserire tutti i dati e i, e b tra e c tra e.