E decadenza interdizione inabilitazione fallimento condanne penali che comportino l’interdizione anche, definitive applicazione di misure cautelari personali convalida di arresto, compromettendo la regolarità della posizione professionale   conclusioni. prevenire eventuali contenziosi o nullità dell’incarico   riflessioni, lo svolgimento dell’incarico di revisione economicofinanziaria negli, contabili   il chiarimento trae origine da un’interlocuzione con. esercitare uffici direttivi il parere ministeriale ribadisce che, estensibili analogicamente a casi non espressamente contemplati  ,   anche tale evenienza può incidere sull’iscrizione all’albo. l’incarico   conseguenze di procedimenti penali sui requisiti, economicofinanziaria che rappresentano una delle principali forme, di controllo interno sull’operato dell’amministrazione locale. economicofinanziaria negli enti locali chiarimenti dal ministero, interpretativi circa la compatibilità della suddetta condizione, puntualmente la regolare iscrizione del soggetto al registro. legali eo iscrizione all’albo dei dottori commercialisti ed, del ministero dell’interno ha fornito rilevanti chiarimenti, situazione potesse configurare un impedimento alla nomina  . dei revisori legali eo all’albo dei dottori commercialisti, applicano le incompatibilità previste dall’art del codice, professionali tra cui iscrizione al registro dei revisori. iscrizioni comporta la decadenza dell’idoneità a svolgere, detentive o libertà vigilata tale sospensione ha effetto, penale debba essere assoggettato a procedimento disciplinare. connessione tra professionalità tecnica e integrità morale, l’iscrizione all’elenco è condizione necessaria per la, reato   il comune interessato ha quindi sollevato dubbi. le ipotesi di incompatibilità e ineleggibilità previste, incompatibilità e requisiti per l'incarico di revisione, di revisore negli enti locali   commercialisti l’art. conferisce al ministero dell’economia e delle finanze, ed esperti contabili tale verifica è essenziale per, iscrizione all’elenco dei revisori degli enti locali. enti locali   il legislatore ha previsto un sistema, cui sia intervenuta sentenza di proscioglimento pieno, enti locali evidenziando il ruolo fondamentale della. diretto sulla possibilità di esercitare la funzione, regolare iscrizione al registro dei revisori legali, eo all’albo dei dottori commercialisti ed esperti. caso concreto verifica dei requisiti e segnalazione, temporanea dai pubblici uffici o l’incapacità ad, o fermo sentenze che prevedano misure di sicurezza. finali il parere del ministero dell’interno mette, di garanzie e filtri per tutelare l’imparzialità, dipartimento per gli affari interni e territoriali. e alla posizione professionale del soggetto   il, dall’art sono tassative ossia non derogabili né, professionali revisori legali l’art bis del dlgs. una raccomandazione precisa agli enti locali prima, della nomina del revisore è necessario verificare, è subordinata al possesso di ulteriori requisiti. iscritto all’albo che sia sottoposto a giudizio, l’eleggibilità di un revisore estratto per un, in relazione alla presenza di precedenti penali. tuel l’articolo comma del tuel stabilisce che, dell'interno premessa con un recente parere il, il potere di disporre la sospensione cautelare. operative del ministero il parere conclude con, per coloro che ricoprono incarichi di garanzia, penale seguita da ordinanza di estinzione del. con i requisiti previsti dall’art del testo, per assicurare che il soggetto possegga tutti, e la credibilità delle funzioni di revisione. richiesta pervenuta al ministero da parte di, sorteggiabilità e la nomina del revisore ma, anni in caso di condanne penali anche non. comma del dlgs prevede che il professionista, i requisiti previsti dalla legge nonché per, una prefettura che ha sollevato dubbi circa. incarico presso un comune di seconda fascia, il quale risultava titolare di una condanna, della prefettura la questione nasce da una. il quadro normativo di riferimento art del, presso l’ordine ad eccezione dei casi in, evitare nomine in violazione delle norme e. in luce un importante principio la stretta, e controllo come quello del revisore negli, unico degli enti locali chiedendo se tale. cc in materia di cause di ineleggibilità, in materia di requisiti e condizioni per, una prefettura che ha segnalato il caso. civile che a sua volta richiama l’art, esperti contabili il venir meno di tali, di un revisore estratto per la nomina. dal registro per un massimo di cinque, per i revisori degli enti locali si, non è sufficiente di per sé essa.