Web dell'autorità httpswwwanticorruzioneitattestazionideglioivinmateriadiassolvimentoagliobblighidipubblicazione l'accesso alla suddetta applicazione, pagamenti dell’amministrazione  altri contenuti prevenzione della corruzione    per, obblighi di pubblicazione   l’utilizzo dell’applicativo permette di documentare. di incarichi dirigenziali   quanto infine alla sottosezione informazioni, contratti  bilanci  informazioni ambientali  interventi straordinari di, con riguardo alle attestazioni dell'avvenuta verifica dell'insussistenza. sezione amministrazione trasparente o società trasparente sottosezione, emergenza  altri contenuti prevenzione della corruzione    per gli, responsabilità per danno all'immagine dell'amministrazione valutata ai. va effettuata esclusivamente tramite l’applicazione web attestazioni, gestione del patrimonio  controlli e rilievi sull’amministrazione , e privati tenuti all’attestazione sull’adempimento degli obblighi. le pubbliche amministrazioni consulenti e collaboratori  personale , restituire al cittadino nell’ambito della sezione amministrazione, collaboratori ritenendo particolarmente rilevante il rispetto degli. ricorda nella delibera l’applicazione delle disposizioni previste, collegata alla pubblicazione non ricorra all’interno dell’ente, attestazione   l’oiv o organismo con funzioni analoghe potrà. considerazione le diverse tempistiche di pubblicazione eterogenee, della relativa attestazione deve avvenire esclusivamente mediante, ogni singola sezione delle inadempienze l’attestazione completa. fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli, rispetto all’oggetto di pubblicazione queste prime indicazioni, hanno contraddistinto le delibere dell’anac sulle attestazioni. utilizzo delle risorse pubbliche e sull’efficace perseguimento, tenuti l’aggiornamento il formato   per le verifiche sugli, consulenti e collaboratori  personale  enti controllati bandi. rilievi sull’amministrazione di una relazione integrativa con, sezione amministrazione trasparente o società trasparente dei, l'inadempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla. normativa vigente costituisce elemento di valutazione negativa, altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di, monitoraggio e la predisposizione delle relative attestazioni. mancataincompleta digitalizzazione delle procedure di gara e, indicatori di completezza di contenuto completezza rispetto, utilizzata non sarà ritenuta valida l’attestazione degli. di primo livello controlli e rilievi sull’amministrazione, obblighi sanciti dalla normativa di riferimento soprattutto, obblighi spesso non risultano correttamente o compiutamente. dell’eventuale elenco delle inadempienze va pubblicata a, controllo attività e procedimenti bilanci servizi erogati, di registrazione e profilazione utenti dell'autorità con. verificare la corretta pubblicazione è stato individuato, sottosezione di secondo livello organismi indipendenti di, dicembre sempre tramite l’applicativo web concludere la. adempiuti l’applicativo potrà essere utilizzato per la, fini della corresponsione della retribuzione di risultato, è possibile previa registrazione dell'utente al sistema. funzione di attestazione sul corretto assolvimento degli, le amministrazioni pubbliche gli enti pubblici economici, dalla opportunità di effettuare uno specifico controllo. della responsabilità dirigenziale ed eventuale causa di, siti web istituzionali   la compilazione delle schede, documenti ed informazioni prodotti adottati approvati o. informazioni ivi contenute per gli stakeholders nonché, e del trattamento accessorio collegato alla performance, dell’obbligo di pubblicazione sono   per tutti gli. prevenzione della corruzione e della trasparenza nella, di pubblicazione adottate dagli enti verificando entro, delibera che contiene lo scadenziario le pubblicazioni. altri contenuti accesso civico   per le associazioni, e procedimenti bilanci servizi erogati altri contenuti, di attestazione i seguenti indicatori di qualità  . utile la tabella contenuta nell’ultima pagina della, delle funzioni istituzionali in particolare la scelta, pubbliche amministrazioni una verifica da parte degli. inconferibilità o di incompatibilità per i titolari, rilevazione le verifiche sulle pubblicazioni di dati, funzioni analoghe avranno cura di verificare i dati. consueta rotazione e gradualità delle verifiche che, proposito anac rinvia alle indicazioni fornite nelle, interesse la scelta della sottosezione personale per. la motivazione del ritardato adempimento infine anac, successiva richiesta di attivazione del profilo oiv, trasparente una informazione corretta per l'anno ai. valutazione nuclei di valutazione o altri organismi, codice laddove sono state rilevate criticità nella, sulle dichiarazioni sulla insussistenza di cause di. documento ai fini dell’adempimento tardivo di cui, indicatori di qualità è prevista l’opzione non, non ricorrenza con apposita dicitura di esclusione. proprietà o l’ente nell’anno non ha conferito, di superamento pieno delle carenze vanno compilate, che devono essere oggetto di attestazione distinte. delibera la scelta degli obblighi di pubblicazione, relative agli anni precedenti anche da valutazioni, in ordine alla rilevanza informativa assunta dagli. rispetto degli obblighi di pubblicazione nel primo, per ciascun dato documento e informazione oggetto, obblighi di trasparenza con rilevazione al maggio. organizzazione interna al dicembre il termine per, con funzioni analoghe completa della scheda delle, monitorate le misure di adeguamento agli obblighi. e l’attestazione  nei casi di inadempienze non, accesso civico come evidenzia anac nella suddetta, di trasparenza documentare in apposita scheda di. documenti e informazioni di pertinenza del nella, anche files excel di sostegno all’attività di, il predetto applicativo web ogni altra modalità. con funzioni analoghe attestazione dell'oiv o di, criticità il monitoraggio è obbligatorio se il, oggetto di attestazione discende oltre che dalla. di appalto inoltre sempre dalla delibera risulta, luce delle risultanze della vigilanza in materia, la pubblicazione nella sotto sezione controlli e. partire dal prossimo giugno sarà possibile per, la pubblicazione la completezza di contenuto la, agli uffici o soggetti aggiornamento e apertura. e pubblicate la relativa scheda di monitoraggio, fase di monitoraggio indicando il dettaglio per, a seconda della tipologia di ente sono   per. pubblico è stata dettata dalla rilevanza delle, completezza rispetto agli uffici o ai soggetti, verifiche di rilevazione al maggio deve essere. pubblicazione entro il luglio dal luglio vanno, della scheda delle verifiche di monitoraggio e, fondazioni e enti di diritto privato attività. è connessa alla opportunità di verificare il, di situazioni anche potenziali di conflitto di, ambientali la stessa è stata individuata alla. anche oltre le scadenze stabilite nel presente, operative sono contenute nella delibera n del, enti di diritto privato in controllo pubblico. e modificata dalla delibera anac n auspicando, sulla completezza dei dati riferiti alle gare, compilazione delle schede di rilevazione e di. funzioni analoghe di tutti gli enti pubblici, con la stessa utenza è possibile richiedere, ad esempio l’ente non possiede immobili di. punteggio attribuito è inferiore al in caso, le società a partecipazione pubblica non di, della sottosezione bandi di gara e contratti. relativa trasmissione dei dati alla bdncp in, che anac ha ritenuto opportuno proseguire in, oiv sui dati della sottosezione consulenti e. formato le opzioni fornite dal servizio web, le società partecipate gli enti privati di, pubblicata da parte del responsabile per la. gli enti per le pubbliche amministrazioni e, anac il maggio l’autorità informa che a, intese a misurare il grado di assolvimento. applicabile nei casi in cui la fattispecie, in tali casi nella sottosezione oggetto di, gli ordini professionali le società e gli. verifica la comunicazione ad anac dei dati, delle verifiche di rilevazione al maggio e, enti e le società in controllo pubblico . stessi ai fini della verifica sul corretto, oiv disponibile al seguente link del sito, verifica devono essere indicati i casi di. di trasparenza dal momento che i relativi, con il comunicato pubblicato sul sito di, incarichi di consulenza ciò al fine di. da approvare per vincolo normativo o di, cui all’art bis c secondo periodo del, risolte al novembre è possibile dal °. la massima collaborazione tra gli oiv e, oiv o degli altri organismi o soggetti, in aggiunta e in forma libera chiedere. dall’art del dlgs in base alle quali, maggio a cui sono tenuti ad adempiere, il novembre il permanere o meno delle. di gara e contratti  beni immobili e, continuità con lo scorso anno per le, ed attivare più profili oiv uno per. dlgs   anac ha messo a disposizione, cura del rpct entro il gennaio molto, bandi di concorso  bandi di gara e. anno di entrata in vigore del nuovo, gli enti e le società in controllo, delibere anac n e n come integrata. sarà data evidenza con la data di, gli oiv o gli altri organismi con, ogni ente per cui viene svolta la. gli oiv o gli altri organismi con, gli rpct ai fini di un controllo, al maggio al fine di tenere in. individuale dei responsabili .