inconferibilità e incompatibilità
Inconferibile l’incarico di Presidente al Sindaco di uno dei Comuni soci
Il Sindaco di uno dei Comuni partecipanti alla compagine sociale non può essere nominato Presidente di un’Agenzia interamente partecipata da enti locali e qualificata come ente di diritto privato in controllo pubblico, questa la sintesi di una recente delibera di Anac n. 34 del 5 febbraio 20... continua a leggere
Inconferibilità per il Consigliere comunale Presidente dell'azienda di servizi
Chi è stato consigliere comunale non può presiedere l’azienda di servizi locali prima del decorso del periodo di raffreddamento fissato dalla normativa vigente, così stabilisce Anac con la delibera n. 511 approvata dal Consiglio del 6 novembre 20... continua a leggere
Inconferibilità per il professionista nominato successivamente Responsabile
Il professionista, nello specifico un architetto, che dal Comune ha ricevuto incarichi professionali non può essere nominato successivamente, senza rispettare il periodo di raffreddamento, Responsabile dell’Area tecnica dello stesso Comune... continua a leggere
Ipotesi di inconferibilità per responsabile di settore
In una recente Delibera Anac si è espressa sulI’ipotesi di inconferibilità ai sensi dell’art. 4 del d.lgs. n. 39/2013 rispetto all’incarico di Responsabile di Settore attribuito presso un Comune ad un professionista affidatario precedentemente di un incarico professionale di progettazione; l... continua a leggere