PIAO
PIAO - Sezione Organizzazione e Capitale Umano il monitoraggio
Gli Organismo Indipendente di Valutazione della Performance (OIV) o i Nucleo di valutazione in base all’art. 5 del Decreto del 30 giugno 2022, n. 132, con riferimento alle annualità 2022-2024, 2023-2025 e 2024-2026, si troveranno nel corso del 2025 ad effettuare per la Sezione Organizzazione e ca... continua a leggere
Relazione del RPCT e PIAO 2025-2027
La Relazione del RPCT in scadenza il 31 gennaio offre l'occasione per revisionare la sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO 2025-27 usufruendo delle indicazioni operative recentemente messe a disposizione da Anac, in particolare con riferimento alle mappature dei processi a rischio e alle mis... continua a leggere
Formazione dei dipendenti pubblici: nuova Direttiva
Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato una nuova direttiva in materia di formazione e valorizzazione del capitale umano. La formazione è uno specifico obiettivo di performance, concreto e misurabile, che ciascun dirigente (responsabile negli enti privi di dirigenza) deve assicurare... continua a leggere
Piano Nazionale Anticorruzione (PTPCT) 2024-2026 nell'ambito del PIAO
Con il Comunicato del 15 gennaio, ANAC ricorda che entro il 31 gennaio le Pubbliche Amministrazioni devono predisporre e pubblicare il Piano anticorruzione (PTPCT) 2024-2026. ... continua a leggere
PIAO 2023/2025: per gli enti locali c’è tempo fino al 30 agosto 2023
Gli enti locali hanno tempo fino al 30 agosto 2023 per l’approvazione del PIAO 2023/2025, lo ha reso noto l’Anac con un comunicato del Presidente pubblicato il 14 luglio scorso sul sito istituzionale dell’Autorità.L’Anac ha precisato che a seguito del differimento del termine per l’approv... continua a leggere