Articoli pubblicati nel mese di Febbraio 2025 (6)
Le pubblicazioni per amministratori e dirigenti di società in controllo pubblico
Anac con un recente Parere di Trasparenza fornisce chiarimenti in merito alla pubblicazione delle informazioni riferite ai titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e incarichi dirigenziali di società a controllo pubblico. ... continua a leggere
Diritto di accesso dei consiglieri comunali agli atti di gara
Con un recente parere il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’interno si è espresso sul diritto di accesso dei consiglieri comunali in ordine alle offerte tecniche nell’ambito degli atti di gara, ammettendone il diritto di accesso fermo restando il dovere di seg... continua a leggere
Inconferibile l’incarico di Presidente al Sindaco di uno dei Comuni soci
Il Sindaco di uno dei Comuni partecipanti alla compagine sociale non può essere nominato Presidente di un’Agenzia interamente partecipata da enti locali e qualificata come ente di diritto privato in controllo pubblico, questa la sintesi di una recente delibera di Anac n. 34 del 5 febbraio 20... continua a leggere
Obblighi e competenze del Commissario liquidatore dell'Unione dei Comuni
Interessante è il parere recentemente pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno e che riguarda le competenze e gli obblighi del commissario liquidatore di una Unione di Comuni. Con il bilancio finale di liquidazione, ciascuno dei Comuni facenti p... continua a leggere
RUP rinviato a giudizio e la rotazione straordinaria
Nel caso di un dipendente comunale rinviato a giudizio per fatti penalmente rilevanti commessi come Rup (Responsabile unico di progetto) nell’ambito di un contratto di appalto per la realizzazione di lavori, Anac suggerisce di riportare gli esiti delle riflessioni svolte in un provvedimento apposi... continua a leggere
Richiesta del consigliere di accesso al protocollo informatico
Pare ammissibile l'utilizzo di postazioni informatiche presso i locali del comune per l'accesso ai dati di sintesi del protocollo, mentre è demandata all'ente la valutazione dell'opportunità di consentire ai consiglieri comunali l'accesso a tali dati da remo... continua a leggere