Articoli pubblicati nel mese di Novembre 2024 (8)
Inconferibilità per il Consigliere comunale Presidente dell'azienda di servizi
Chi è stato consigliere comunale non può presiedere l’azienda di servizi locali prima del decorso del periodo di raffreddamento fissato dalla normativa vigente, così stabilisce Anac con la delibera n. 511 approvata dal Consiglio del 6 novembre 20... continua a leggere
Revisione periodica delle partecipazioni entro il 31 dicembre 2024
Il Dipartimento del Tesoro, con comunicato del 12 novembre scorso, ha reso disponibili le schede funzionali alla predisposizione della revisione periodica delle società partecipate ed alla rendicontazione delle misure previste con il piano di razionalizzazione 2023. Le schede non presentano sostan... continua a leggere
Pantouflage, Anac emana le Linee Guida
Il pantouflage è quel fenomeno con cui funzionari pubblici passano dal settore pubblico a quello privato sfruttando la loro posizione precedente presso il nuovo datore di lavoro. Il divieto di pantouflage agisce sulla fase successiva alla cessazione del rapporto di lavoro con una pubblica amministr... continua a leggere
Inconferibilità per il professionista nominato successivamente Responsabile
Il professionista, nello specifico un architetto, che dal Comune ha ricevuto incarichi professionali non può essere nominato successivamente, senza rispettare il periodo di raffreddamento, Responsabile dell’Area tecnica dello stesso Comune... continua a leggere
Differito al 31 gennaio 2025 il termine per la Relazione annuale degli Rpct
Con il Comunicato dell’11 novembre, Anac differisce al 31 gennaio 2025 il termine per la Relazione annuale degli Rpct (Responsabili anticorruzione e trasparenza) delle pubbliche amministrazioni e degli enti in controllo pubbli... continua a leggere
Whistleblowing aperta la consultazione delle nuove linee guida Anac
Anac ha aperto la consultazione pubblica online sullo schema delle nuove Linee Guida in materia di whistleblowing, la consultazione resta aperta fino al 9 dicembre. Queste nuove Linee guida sono finalizzate a fornire indicazioni sulle modalità di gestione dei canali interni, che devono essere appr... continua a leggere
Parità di genere nei comuni con meno di 3000 abitanti
Con un recente parere del 31 ottobre, il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, torna sul tema dell’applicazione della normativa sulla parità di genere nelle giunte dei comuni con meno di 3000 abitanti, ricordando che un'ulteriore modalità per l’individua... continua a leggere
Whistleblowing: sanzione al Sindaco per ritorsione sul dipendente segnalante
Con la delibera n. 426 del 25 settembre 2024, Anac è intervenuto su un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la natura ritorsiva del provvedimento con cui il Sindaco ha attribuito ad altro soggetto la posizione di responsabile finanziario precedentemente attribuita al dipendente comunale che ave... continua a leggere